Con l’annuncio del 21 gennaio 2015 del prodotto Hololens la Microsoft entra nel Mondo della Mixed Reality, una sintesi che mette assieme realtà aumentata e realtà virtuale.
Il nuovo prodotto è stato definito come un computer indossabile a forma d’occhiale all’interno del quale vi è installato il futuro sistema operativo Microsoft: Windows 10. Il dispositivo standalone è in grado di riconoscere gli oggetti presenti nell’ambiente circostante e di creare ologrammi con cui l’utilizzatore può interagire.
Hololens ha al suo interno un processore Cherry Trial di ultima generazione realizzato dalla Intel. Grazie ad esso è possibile ricaricare in modalità wireless il dispositivo, sviluppare un real sense control che permette il riconoscimento di un’ampia gamma di movimenti meccanici (movimenti della mano) e una tecnologia WIDI che permetterà di eseguire lo streaming di video. Oltre al Cherry è stata integrata un’unità di elaborazione olografica che gestisce l’interpretazione dell’ambiente circostante e l’interazione tra oggetti virtuali e reali.
I sensori montati sui nuovi occhiali sono identici a quelli utilizzati sulla Kinect 2.0 sviluppati dal team che attualmente lavora su Hololens.
Questi Smart Glasses permettono di modificare in tempo reale un modello 3D, effettuare chiamate e vedere video. Aspetti molto innovativi se si pensa ad esempio a un architetto o ad un designer che vuole vedere come il suo progetto apparirà nel mondo reale.
La data di rilascio degli Hololens è prevista per il dicembre 2015 e il prezzo stimato ruota attorno alle 300-600£.
Eye-tech resta in attesa del prodotto sul quale condurrà attività di ricerca e sviluppo.