Con decreto direttoriale del 24 giugno 2022, sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione al fondo per lo sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things.
I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione, costituite in forma societaria e che esercitano attività industriali di produzione di beni e servizi, agro-industriali, artigiane, di trasporto, di servizi alle imprese che esercitano le predette attività, nonché i centri di ricerca con personalità giuridica.
Il bando riguarda principalmente progetti che prevedono la realizzazione di attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione dell’organizzazione e innovazione di processo, finalizzate al sostegno e allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, nei seguenti settori strategici prioritari:
- industria e manifatturiero;
- sistema educativo;
- agroalimentare;
- salute;
- ambiente ed infrastrutture;
- cultura e turismo;
- logistica e mobilità;
- sicurezza e tecnologie dell’informazione;
- aerospazio.
Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i progetti devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 500 mila e non superiori a 2 milioni di euro.
Hai in mente di sviluppare un progetto di Ricerca & Sviluppo in qualcuno degli ambiti previsti dal bando? Contattaci e saremo lieti di offrirti tutte le informazioni che desideri.
Fonte contenuti e immagini: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/fondo-per-interventi-volti-a-favorire-lo-sviluppo-delle-tecnologie-e-delle-applicazioni-di-intelligenza-artificiale-blockchain-e-internet-of-things