+39 0434 1696279

App mobile

L’app MyVaraschin prima classificata da Mediastar

Premiata da Mediastar con il primo posto in classifica, MyVaraschin è l’app di riferimento per tutte le collezioni dei prodotti dell’azienda Varaschin, nota a livello internazionale per la realizzazione di soluzioni d’arredo per l’outdoor.

Mediastars, il Premio tecnico della Pubblicità, è una manifestazione nazionale di riferimento per il panorama pubblicitario che, con cadenza annuale dal 1996, premia i migliori progetti di comunicazione mettendo in luce la professionalità di chi opera nel settore.

Nell’edizione 2022, MyVaraschin ha ottenuto il massimo riconoscimento con il primo e secondo posto nella categoria prodotto e la special Star per l’experience design.

Concept e realizzazione della pluripremiata APP, l’agenzia di comunicazione Care che con la collaborazione nello sviluppo del team Eye-Tech, sono riusciti a conquistare la severa giuria del concorso Mediastars.

MyVaraschin si è messa in evidenza -oltre alle significative funzionalità- per la semplicità di utilizzo tramite cui è possibile personalizzare i diversi modelli delle collezioni Varaschin e visualizzarli in modo altamente innovativo grazie al supporto della realtà aumentata.

Il progetto MyVaraschin si completa anche con un configuratore web avanzato, dove è possibile mettere alla prova la propria creatività configurando il prodotto Varaschin preferito con i tessuti e materiali offerti dalle diverse collezioni.

L’app MyVaraschin è disponibile per dispositivi smartphone Android e iOS e si può scaricare dagli store Google Play e App Store. MyVaraschin web è invece consultabile direttamente sul sito varaschin.it.

Read More
E’ online la nuova versione di Bcc PM App

Circa quattro anni fa, il team di Eye-Tech e il team dell’ufficio soci dell’allora BCC Pordenonese,  hanno collaborato per la realizzazione della prima versione dell’app BCC Pordenonese,  un punto di riferimento digitale per tutti i clienti e soci della stessa Banca di Credito Cooperativo. In questi ultimi mesi, lo stesso team di sviluppo ha continuato a collaborare per il rilascio della nuova versione dell’app, oggi denominata semplicemente Bcc PM, che la rende più completa, veloce, intuitiva e sicura, con l’obiettivo di garantire ai clienti una migliore e soddisfacente customer experience e per mettere in evidenza tutti i servizi offerti dalla nuova BCC Pordenonese e Monsile.

L’app Bcc PM è stata pertanto riprogettata e suddivisa nelle sezioni Home, Area Riservata ai soci, Convenzioni, Ricerca Filiale e Contatti.

L’ Home Page è stata completamente rivisitata, in modo tale da permettere una migliore e più veloce consultazione delle News ed Iniziative promosse dalla BCC Pordenonese e Monsile. E’ stata attivata anche la funzionalità di notifica push, che permette agli utenti di ricevere un avviso quando viene pubblicata una nuova notizia.

L’Area Riservata ai soci consente invece di accedere ad una sezione privata dell’app, contenente dei documenti riservati ai soli soci BCC PM. In questa sezione inoltre ogni singolo socio può scaricare la propria card Bcc PM in formato digitale.

Nella sezione Convenzioni è possibile consultare una lista di sconti esclusivi dedicati ai soci, usufruibili per acquisti in negozi, cinema, palestre, agenzie di viaggio, centri estetici, locali di tendenza e molto altro ancora. Le convenzioni possono inoltre essere selezionate in base alla geolocalizzazione dell’utente, per categoria o per città attraverso una mappa geografica interattiva.

L’opzione Ricerca Filiale può rivelarsi molto utile in situazioni di necessità o durante un viaggio: l’utente potrà infatti consultare su un’altra mappa geografica interattiva, la posizione di tutte le filiali e gli sportelli ATM presenti nelle vicinanze oltre alle diverse informazioni sugli orari di apertura e chiusura e sulla tipologia di servizi offerti.

La sezione Contatti è invece stata riorganizzata in modo semplice e intuitivo, così da fornire tutti i principali numeri di telefono disponibili in base alla diverse necessità e i numeri verde per un eventuale blocco carte. Inoltre, sono presenti anche un form per la prenotazione di un appuntamento in una delle sedi di Bcc PM ed una sezione contenente tutti i link ai vari canali social della banca.

Infine, l’app dispone anche di un menu laterale per accedere in modo più veloce alle diverse sezioni dell’app, un collegamento diretto con l’app Relax Banking di BCC PM, utile per effettuare le principali operazioni bancarie comodamente ed in autonomia dal proprio smartphone o tablet e una sezione riservata ai clienti BCC Generation dove è possibile scaricare la card digitale dedicata.

Cosa aspetti, scarica subito Bcc PM da Google Play e App Store.

 

Read More
Eye-Tech presenta FurnitureAR

Siamo tornati dalle vacanze più carichi di prima e siamo lieti di presentarvi una novità: FurnitureAR!

Quest’app per dispositivi smartphone e tablet, ti permetterà di visualizzare il tuo catalogo digitale di prodotti grazie al supporto della Realtà Aumentata.

Con FurnitureAR potrai infatti scaricare dal cloud il catalogo dell’azienda, selezionare il tuo prodotto preferito (un tavolo, una sedia, un divano, ecc.) e visualizzarlo in Realtà Aumentata comodamente a casa tua, spostandolo o modificandolo a tuo piacimento.
Sei interessato a creare il tuo catalogo digitale di prodotti in Realtà Aumentata? FurnitureAR può essere completamente personalizzata in base alle tue esigenze.

Per maggiori informazioni visita la scheda dedicata di FurnitureAR.

Read More
Un assistente vocale al servizio dell’emergenza Coronavirus

In queste ultime settimane stiamo vivendo in modo diretto una importante situazione di emergenza causata dal Covid-19 (Coronavirus), il virus che sta contagiando moltissime persone in tutto il mondo.

Per molti utenti è diventando molto difficile reperire informazioni affidabili sull’emergenza in corso, soprattutto a causa delle moltissime “Fake News” che stanno circolando nei social network o su diversi siti web poco affidabili.

Considerata l’emergenza, il team di Eye-Tech si è messo a disposizione della comunità lanciando il servizio “Emergenza Virus“, un assistente vocale gratuito per dispositivi Google Home e Amazon Alexa,  realizzato con l’obiettivo di fornire informazioni generiche sull’emergenza virus attualmente in corso. Una caratteristica molto importante che contraddistingue il servizio offerto è che le informazioni fornite vengono automaticamente reperite grazie ad un algoritmo di Intelligenza Artificiale dalla pagina web dedicata alle FAQ (Frequently Asked Questions) pubblicate sul sito web del Ministero della Salute.

Questa App è pensata per quegli utenti che hanno poca dimestichezza nell’utilizzo di smartphone o tablet, e in particolar modo per gli utenti disabili che possono rivolgere le proprie domande sul Covid-19 direttamente all’assistente vocale presente sul proprio dispositivo smart home.

Un esempio di domande che si possono fare all’assistente vocale è: Quali sono le misure di contenimento previste in Italia? Oppure: È possibile uscire per andare al parco o partire per la seconda casa utilizzata per le vacanze? Il servizio selezionerà automaticamente la risposta più appropriata tra quelle presenti sulla pagina dedicata alle FAQ pubblicate sul sito web del Ministero della Salute.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio offerto da Eye-Tech è completamente gratuito e in continuo aggiornamento, e può essere adattato su richiesta a situazioni ed esigenze differenti.

Ricordiamo inoltre che il servizio non fornisce assistenza sanitaria sostituendo le indicazioni dei medici. Per maggiori informazioni sull’emergenza Covid-19, si consiglia sempre di utilizzare i servizi ufficiali offerti dagli enti istituzionali incaricati.

 

Alcune note generali:

  • Emergenza Virus non è attualmente pubblicata nei relativi store Google e Amazon a causa delle rigide restrizioni che questi due colossi stanno imponendo nella pubblicazione di nuove app o servizi che hanno come tema principale l’emergenza Coronavirus. Al fine di permettere la pubblicazione ci servirebbe pertanto il supporto di qualche ente istituzionale al quale chiediamo gentilmente di contattarci.
  • Il servizio “Emergenza Virus” è completamente gratuito ed è stato realizzato senza scopo di lucro per dare supporto alle persone, anche disabili, nella ricerca di informazioni sull’emergenza in corso.
  • Le informazioni fornite dal servizio “Emergenza Virus”, vengono reperite dalla pagina dedicata alle FAQ sul Coronavirus, pubblicate online sul sito web del Ministero della Salute. Tali informazioni non vengono in nessun modo manipolate, ma sono rese disponibili così come sono.
  • Ci scusiamo anticipatamente qualora il servizio non dovesse funzionare correttamente per l’errata interpretazione delle richieste da parte dell’assistente vocale.

 

Guarda il video

 

L’immagine utilizzata per pubblicizzare il servizio “Emergenza Virus” è dell’autore “mattthewafflecat” ed è stata scaricata gratuitamente da Pixabay.

Read More
HoloD: come realizzare la tua idea di casa con la Realtà Aumentata

In occasione della Pordenone Design Week Eye-Tech lancia HoloD, la nuova app di Realtà Aumentata per l’Interior Design.

Ogni persona vorrebbe una casa su misura, progettata in base alle sue esigenze e personalizzata per rispondere meglio ai propri gusti.
Oggigiorno è finalmente possibile visualizzare come sarà la casa dei propri sogni prima di acquistarla.

HoloD, l’app di realtà aumentata progettata e sviluppata da Eye-Tech, permette alle persone di toccare con mano e di vivere virtualmente la propria casa del futuro.

HoloD utilizza un visore smartglass di ultima generazione, dispositivo indossabile semplice da usare, efficiente ed intelligente. Questo dispositivo, dopo aver analizzato automaticamente il luogo in cui si trova la persona che li indossa, è in grado di ricreare digitalmente, nello spazio reale circostante, tutto ciò che egli può desiderare.

L’unico limite di questa tecnologia è semplicemente l’immaginazione di chi lo utilizza.

HoloD propone un modo innovativo di interagire con gli ologrammi virtuali. Mediante dei gesti semplici, l’utente potrà, ad esempio, aprire la propria lavastoviglie, chiudere un cassetto o accendere un fornello, testando così concretamente la propria idea di casa.

I vantaggi di questa app non si limitano solo al poter far toccare con mano ai propri clienti ciò che vorrebbero acquistare, ma vanno oltre. Si tratta infatti di un sistema concepito per essere anche uno strumento di design durante la fase di progettazione di nuovi prodotti, e per offrire a progettisti o designer la possibilità di visualizzare e toccare con mano le proprie idee.

I sogni non sono per domani, ma possono essere visualizzati già oggi. Consulta la scheda tecnica di HoloD.

Scopri HoloD

Read More